Fa caldo e sono in casa. E in casa fa caldo. Non ho voglia di far niente. Sto ascoltando un po' di Pink Floyd, fa sempre bene. L'album più brutto secondo la critica e i fans, e li capisco, considerando quello che è venuto prima di questo "The division bell", del '94, senza Roger Waters.

Ma per me è bellissimo. Per me è l'inizio, la prima musica che ricordo di aver ascoltato, e ringrazio mio padre (scusate, l'influenza de il padrino si fa sentire) per aver fuso quella cassetta nello stereo della macchina durante i lunghi viaggi estivi verso la puglia. Non potrei non essere legatissimo alla voce ed alla chitarra di Gilmour. Quando ascolto questo album ho ancora i brividi. Soprattutto per "Lost for words".
Ascoltatela, e pensatevi seduti in macchina, con lo sguardo fuori dal finestrino che riflette il vostro volto e il paesaggio che scorre velocemente. E' una canzone bellissima, estremamente poetica, che non traduco mai, volutamente, perchè è il suono della parole che mi emoziona. Può darsi benissimo che il senso che le attribuisco io non c'entri niente, e chi se ne frega. Mentre scrivo queste parole la sto ascoltando e sembrano più belle con questo sottofondo..
...
Ho appena scoperto una curiosità: un legame tra Pink Floyd e Kubrick. E' il famoso particolare secondo il quale la bellissima "Echoes" dell'album "Meddle" sarebbe perfettamente sincronizzata con l'ultima parte di 2001 Odissea nello spazio. Sovrapponendo la canzone alle immagini del film si nota effettivamente una sincronizzazione tra le immagini mostrate e le note di Echoes. Fico!
...
PS: che palle, la prima stesura di questo post l'ho persa, e m'è toccato riscriverlo dall'inizio. E, ovviamente, questa volta fa schifo..
24 commenti:
sir sei avanti! :-)
la ascolto subito. è fantastico qnd una canzone ti fa quell'effetto
i viaggi estivi in macchina sono la scuola della vera musica... verso Genova con i Beatles.. a volte anche i genitori servono a qualcosa!
Sir, sai quante volte capita a me di riscrivere un post tutto da capo perchè il mio pc dà i numeri?
Condivido a pieno quando emozioni così derivano da canzoni.
A me succede spesso con Jeremy... sarò arrivato ormai al millequattrocentosessantotttesimo ascolto ma è come se fosse sempre la prima volta...
le canzoni da strada sono mitiche, ti sembra di essere in un film..a me fa questo effetto..mi piace la frase "a volte i genitori servono a qualcosa", in questo caso è proprio così..
nich anche a te succede? a me era la prima volta, e m'ha fatto incazzare di brutto, che poi è successo in modo rocambolesco, vabbè..
voglio anche dire che OVVIAMENTE questo non può essere il mio album preferito dei pink floyd, ma mi fa un effetto micidiale quando lo ascolto..
ascoltatatela questa canzone, è una normalissima canzone pop, easy listening come si sente dire..
x nich: quando dico "anche a te succede?" è riferito al dover riscrivere i post..rileggendo non si capiva..
andare a genova con i grandi beatles vuol dire ascoltare 10 album, considerando la lunghezza delle canzoni, no?:) i primi album soprattutto..
leggendo il post è venuta voglia di ascoltarla anche a me!!Mi farò dare il cd dal mio babbo!!!!
Ricca sono il valle.. come va? non c' ho mai una lira nel cell quindi ti scrivo dal blog!!! Hai deciso quando dare estetica? Io sinceramente l' esame l' avevo ieri ma lo do il 13.. e il 14 spero di riuscire a dare processi culturali.. Così poi me ne restano 3!! Hai visto i deferimenti? Speriamo a bene... Per il resto tutto ok? noi domenica si va al mare se ti va di aggregarti fammi sapere.. Come risposta mandami un e.mail o visto che ce l' hai gratis è meglio un sms!!! e Lunedì forza azzurri.. Che sa paura anche dell' australia? E giocano con 2 canguri davanti... Bona...
i valle e i meglio, bada icche scrive sul blog... non si sa neanche firmare
ricca sto spargendo voce del tuo blog a vari nostri ex compagni di classe..
per ora alla franchi e alla cambi che ho beccato in splendida forma sabato scorso al 7even...
le frasi piacciono sempre!
se non devo + spargere la voce dimmelo, altrimenti lo dico a + gente possibile.
PS ma chi è genie del 600? lo conosco io?
son rimasto indietro! non mi collego un giorno e guarda guarda..
CIAO VALLE! vai ti risp via sms..
x LEO: fai benissimo, spargi la voce a più gente possibile, che scherzi! dillo a tutti!
no genie del 600 non lo conosci, è un ragazzo che suona con me! lord's brand new best friend!
certo valle..quando uno guadagna 240 euro senza lavorare, una ricarica al cell si può anche fare..
chi mi sa dire chi sono PAOLO BIGNA, LUCA GIUGNI, PIETRO PAOLINI, JACK, ELLIE, MAG, JANE, KATRINE, KRIL, TAMRIL, CORADIL?
Pink Floyd anche per me nei viaggi in macchina con i miei! Tutte le volte che li sento ho una sensazione strana che non so descrivere
è successo anche a me di dover riscrivere i post x questo ora spesso me li scrivo prima su word!
Vi saluto a tutti xkè per una settimana non potrò scrivere! ciao ciao
ganzo checco, non pensavo avessi rapporti con i pink floyd..BUON VIAGGIO!
non so se sentirmi lusingato od offeso per qlla tua lista
OH RAGAZZI MA CHE PARTITA IER SERA.. MI HANNO MESSO 2 BYPASS DOPO IL RIGORE
dai leo, mi son riletto il tuo racconto!ah ah, non me lo ricordavo..
ah leo, allora lo date sociologia? se avete la roba quasi quasi dò un'occhiata!
ieri, mammamia, che agitazione!
io mi sa che nn do nulla, sono troppo impegnato col lavoro, cmq ci sta che provi..
i valle dovrebbe avere la roba!!!
bono grazie leo..cmq te l'ho detto che hanno pubblicato un libro con tutti i racconti del keynes dalla prima edizione??
ma qualcuno alla fine l'ha sentita la canzone?:)
io l'ho sentita!!!(chissà come mai)...
comunque bel post...(ti capisco in pieno)!!
ps:so di aver fatto un commento profondo ed elaborato...ma avrei da dire un monte di cose e mi dilungherei troppo!!
si lo sapevo..
ce l'ho a casa e mi sono riletto diversi racconti...
alcuni sono davvero molto belli, altri un po' meno..
quello della Valeria su Romeo e G. è davvero ganzo.
cmq se non l'hai ancora fatto, leggiti il primo classificato dell'edizione 2006.. Bello!
no non l'ho letto, ora lo leggo! poi ti dico..il tuo è bellissimo..:)!
Posta un commento