lunedì, marzo 12, 2007

Fair-play?

30 tecnici dicono la propria sull'episodio di ieri.
Aldo Agroppi: "Per me eticamente Mutu poteva fermarsi, anche se a termini di regolamento il gol è valido. Ma sbaglia Guidolin a prendersela con Prandelli, perché l'allenatore non può fermare un suo giocatore dalla panchina".
Zibi Boniek: "Sono stati ingenui i palermitani. Mutu poteva fermarsi, ma non l'ha fatto e i difensori hanno sbagliato, potevano per esempio fare fallo. Ma l'accusa di Guidolin a Prandelli è infondata, la gara va fermata solo se decide l'arbitro".
Roberto Boninsegna: "E' l'arbitro che decide lo stop, se l'arbitro non ha fischiato, Mutu ha fatto bene a concludere".
Tarcisio Burgnich: "C'è stato tanto nervosismo dall'inizio, l'allenatore in quella situazione non può fare nulla, ma Mutu doveva fermarsi se si è accorto dell'infortunio dell'avversario".
Gigi Cagni: "Serve più chiarezza nel regolamento, se l'arbitro ferma l'azione ci si blocca in tutti i casi, ma solo se è il direttore di gara a fischiare. Ci vuole più uniformità".
Ilario Castagner: "Mutu ha visto l'infortunio dell'avversario, per me Prandelli non c'entra ma il giocatore doveva fermarsi, non poteva non sapere cosa era successo".
Alberto Cavasin: "Penso che l'allenatore non possa intervenire. Dipende da quanto tempo passa e da quanto è lontana la palla. Il più delle volte però non ci si riesce. E comunque è l'arbitro a dover valutare. In certi frangenti dovresti trovarti lì per giudicare".
Antonello Cuccureddu: "Intanto deve essere l'arbitro a fermare l'azione, anche se l'altro è a terra uno riparte, mica si deve sempre fermare. Dalla panchina è quasi impossibile bloccare un proprio giocatore, e non credo sia giusto".
Gianni De Biasi: "Dalla panchina non si può fare nulla, l'arbitro non ha fermato l'azione e la regola dice che solo lui può farlo. Forse Mutu poteva fermarsi, ma solo se si fosse reso conto della situazione, e non ne sono certo".
Eugenio Fascetti: "L'allenatore non poteva fare nulla, non so se Mutu si era accorto dell'infortunio a Giana, ma il regolamento parla chiaro, solo l'arbitro può fermare l'azione. Credo che sulla reazione esagerata di Guidolin pesi il momento non felice del Palermo".
Giovanni Galeone: "Nell'ultima riunione tecnica si era deciso che solo l'arbitro potesse fermare l'azione. Mutu ha addirittura saltato due giocatori prima di segnare. Posso capire fermarsi per un infortunio al portiere, ma non in quella situazione, a metà campo".
Gian Piero Gasperini: "Un allenatore non può fermare i giocatori, ma su questa regola del fair-play c'è un po' di confusione. Questa storia del pallone che esce tante volte è una manfrina, ma in certi casi si può accettare, come stavolta. Ma Prandelli non ha colpe"
Giuseppe Giannini: "Non so se può intervenire l'allenatore, sta un po' alla sportività e alla coscienza delle persone. In quell'attimo è più il giocatore a decidere".
Bruno Giordano: "Io ho preso un gol così con la Roma però Totti e Mancini non avevano visto che l'avversario era a terra. In questo caso Guana non poteva non essere visto. Comunque è Mutu a dover buttare la palla fuori, non certo Prandelli che era lontano".
Angelo Gregucci: "Non mi schiero, ma un allenatore non può fermare alcun giocatore quando è lanciato, semmai è il giocatore che si può rendere conto se è il caso di fermarsi o meno".
Ivo Iaconi: " E' una scelta dei giocatori: le regole non scritte sono queste. Però deve essere l'arbitro a interrompere il gioco. Il fair-play in Italia viene usato sempre come mezzo per arrivare a qualcosa. Prandelli non ha colpe".
Roberto Mancini: "In quella situazione un allenatore non può intervenire, deve essere una scelta dei giocatori in campo o dell'arbitro".
Pasquale Marino: "Se l'azione è veloce Prandelli può fare ben poco, in fondo c'è uan regola che dice che solo l'arbitro può fermare il gioco. E nascono spesso degli equivoci".
Carolina Morace: "Era successa una situazione simile al Palermo con il Catania. Mutu ha visto, ma doveva essere l'aribtro a intervenire. Guidolin non doveva dire che avrebbe fatto pareggiare il Palermo, posso capire il nervosismo ma sarebbe stato scorretto".
Francesco Oddo: "E' giusta la rimostranza di Guidolin, Mutu ha visto chiaramente l'infortunio dell'avversario, ma è esagerata nella forma. Avrebbe fatto meglio a parlarne privatamente con Prandelli".
Giuseppe Pillon: "Se è a discrezione dell'arbitro, deve essere lui a sospendere il gioco. Poi sta al giocatore decidere se fermarsi, ma un allenatore può fare poco. Guidolin è una persona equilibrata, forse doveva prendersela con Mutu, non con Prandelli".
Luigi Simoni: "Non sono sicuro che Mutu abbia visto la situazione, capisco Guidolin per l'episodio, ma c'è uan regola e lui è stato troppo duro con Prandelli, che è sempre corretto. In fondo Guana ha cercato di intercettare un passaggio troppo lungo".
Nedo Sonetti: "Sono core brutte e antipatiche. E' vero che il buon senso può invitare a buttare fuori la palla, ma se il regolamento ci dice di giocare... Non si parlano più Guidolin e Prandelli? Fino alla prossima volta. poteva succedere anche al Palermo".
Luciano Spalletti: "La reazione di Guidolin, persona misurata, è stata scomposta ma perché dettata dalla tensione di una partita importante. Per il resto, ci siamo accordati sul fatto di non buttare fuori il pallone. Se succede, è solo una scelta soggettiva".
Marco Tardelli: "Mutu probabilmente si doveva fermare, ma anche i giocatori del Palermo avrebbero potuto fermarsi. Onestamente Prandelli non so cosa potesse fare dalla panchinia, e c'è una regola molto chiara, solo l'arbitro può fermare l'azione".
Attilio Tesser: "C'è stata una riunione a Roma, fischia solo l'arbitro. Al di là dell'episodio di oggi, questa regola deve valere sempre"
Renzo Ulivieri: "Poco più di un mese fa abbiamo fatto un incontro tra le componenti del calcio: tutti eravamo d'accordo che deve essere solo l'arbitro a fermare il gioco. Per quel che si è visto a Palermo, la Fiorentina ha fatto la cosa giusta".
Giovanni Vavassori: "E' stata fatta una riunione tecnica proprio per stabilire che solo l'arbitro può interrompere un'azione, Prandelli non poteva fare nulla"
Gian Piero Ventura: "Se è una cosa grave tipo Manfredonia o Antognoni ci si deve fermare. Altrimenti il gioco può proseguire. Io non mi sentirei di far segnare l'avversario come risarcimento. Può succedere tra giovani, per educarli, ma non tra i professionisti".
Dino Zoff: "Dipende se il giocatore si sia accorto o meno dell'infortunio, l'allenatore non ha alcuna possibilità in questi casi, Prandelli non poteva fare nulla"
...
Voi che avreste fatto?

11 commenti:

Lord ha detto...

Io sono sempre stato contrario al buttare la palla fuori, ancora prima che mettessero la regola dell'arbitro che deve fermare il gioco. Troppe volte giocatori hanno fatto finta di morire in campo per fermare un'azione o un contropiede della squadra avversaria per poi resucitare miracolosamente. Avete visto a volte come si rialzano subito quando vedono che l'azione prosegue? Il gioco lo deve fermare solo ed esclusivamente l'arbitro. Certo, Mutu poteva fermarsi per "eleganza" ma la regola non lo obbligava. Guidolin è proprio un cretino a prendersela con Prandelli. M'è sempre stato sulle palle!

Lord ha detto...

Ehi Ricca, ho finalmente trovato cosa mi potresti riportare da New York (ovviamente se lo trovi). Non poteva essere altro che un film! E' un DVD che in Italia non si trova, il titolo è Payback- Straight Up. The Director's Cut
E'un bel film con Mel Gibson di cui è stato fatto il director's cut che cambia radicalmente la storia rispetto alla versione originale. Dovrebbe costare una ventina di dollari...se me lo trovi mi fai un uomo felice!

Sir Rick Bowman ha detto...

sono d'accordo con te..guana la partita l'ha finita..e troppe volte sti giocatori fanno finta di morire in campo! mutu non è un signore, ma anch'io avrei continuato. i centrali del palermo hanno continuato a giocare. guana non è il portiere, o cmq non è che ha lasciato mutu solo di fronte al portiere! magari se i centrali si fossero fermati mutu avrebbe fatto lo stesso..?

VAI TE LO COMPRO! oh bravo lore ti farò felice!!

Sir Rick Bowman ha detto...

godo per guidolin perchè l'ho sempre odiato e se lo merita per la partita dell'andata..
sembra uno psicopatico!

Sir Rick Bowman ha detto...

x valle: fammi sapere anche qui sul blog quando vuoi passare da me..forse giovedì non vengo, devo anche andare in banca. cmq in ogni caso se hai voglia puoi venire da me anche prima di giovedì!

the genie of 600 ha detto...

payback! che filmone! ora lo recensisco!

mutu è un eroe; visto che studia legge sa da se che i commenti di zamparini di merda (è uno zingarello ha approfittato) gli consentono di denunciarlo;

il palermo sono una squadretta; schiantati dopo una super preparazione e una falcata autunnale, ora capisco perchè credono di essere nel mirino degli arbitri.. credono!

guidolin merita 5 giornate di squalifica; e soprattutto:

MUTU NON ERA SOLO DAVANTI A FONTANA! NE HA SALTATI DUE DOPO PORCA MERDA! il regolamento parla chiaro, cazzoni i palermitani che si son fermati

Alberto "The Nich" Niccolai ha detto...

premessa: guidolin = uomo ridicolo.
poi, diciamo che l'allenatore del palermo ha un conto in sospeso a livello psicologico con la fiorentina. Più volte il suo nome fu accostato alla squadra viola al momento del salto di qualità ed invece Della Valle (Dio lo benedica) ha optato per Prandelli, uomo dalle solide e fondate basi personali. Si, perchè il signor Zamparini, che oggi oltre che accusare Mutu di essere uno zingarello furbo, spara anche su Prandelli e sul suo periodo a Venezia sotto la sua presidenza, descrivendolo come un uomo spudorato e pronto a tutto per raggiungere il suo scopo. Si fa presto a dimenticare che l'attuale allenatore della Fiorentina lasciò 2 anni fa la Roma in piena preparazione estiva per stare accanto alla moglie gravemente malata ricevendo attestati di stima non solo dal popolo giallorosso (notoriamente duro e scorretto) ma dal tutto il mondo del calcio, Zamparini compreso.
Quindi, quando Guidolin grida allo scandalo, è bene che si ricordi che la sua squadra quest'anno ha segnato non uno, bensì 2 gol con un uomo avversario a terra e che il tecnico in questione non si è fatto scrupoli ad esultare.

Detto questo: sono arci convinto che Mutu abbia visto Guana cadere. E allora? nessuno del Palermo si è fermato, nessuno tra Barzagli, Pisano e Zaccardo ha alzato un braccio per fargli notare l'accaduto ed ha fatto bene a segnare. L'arbitro non ha interrotto il gioco ed il fair play in campo ormai è un lusso che solo pochi possono concedersi.

Infine, spero davvero che gente come Guidolin, Zamparini, Foschi ed alcuni tifosi del Palermo (solo una piccola parte perchè i più hanno dimostrato un grande senso di civiltà) sia interdetta per sempre dai campi di calcio... AMEN

Anonimo ha detto...

Ragazzi sono pienamente d' accordo con voi.. mutu ha fatto bene a proseguire.. senza dubbio a guidolin girano le palle di essere stato scartato 2 volte dalla fiorentina.. di zamparini non dico nulla,è sempre stato un idiota e sempre lo sarà.. se noi non si va in champions spero ci vada il milan e l' empoli !!palermo e lazio no!!anche i laziali non li posso vedere, troppo fascisti a partire da quel ridicolo del loro allenatore, Rossi è un vero cretino, vi ricordate che dopo la vittoria viola a firenze ebbe il coraggio di dire che a Firenze gli arbitri sono condizionati in favore nostro?!dopo che l' anno prima a firenze rubarono clamorosamente col gol di Di canio in fuorigioco e il rigore sacrosanto negato a noi.. per non parlare del mano di zauri a roma..

Anonimo ha detto...

Ricca va bene se vengo domani pomeriggio da te verso le 3? grazie

Sir Rick Bowman ha detto...

parole sante ragazzi!!

valle va benissimo per domani alle 3..

Puich ha detto...

Andate su Shamrock prove che avete le fie!!!!!