Non sono qui per fare una recensione, ma solo un elogio. un elogio
al più grande film della storia, il film che ha cercato di raccontare l'infinito, una cosa oltre le nostre menti, incomprensibile per l'essere umano, perchè "finito".
Stanley Kubrick's 2001: A Space Odyssey è una maestosa opera geometrica, metafisica, esoterica, che non va spiegata; si può provare a spiegarla senza parole, con il solo pensiero, che può viaggiare molto più velocemente della parola. due ore e venti illuminanti, che sintetizzano la storia dell'umanità affrontando i punti essenziali dell'evoluzione dell'uomo (la scena che porta dall'osso fluttuante - il primo omicidio - al satellite con un
salto di milioni di anni è stata giudicata in USA una delle scene più belle della storia del cinema) in un'ascesa magnifica di immagini e suoni che portano nell'ultima parte del film (jupiter and beyond) al raggiungimento di un'esperienza psichedelica degna dei migliori Pink Floyd o, come fu definita dal Time all'uscita nelle sale nel 1968, "the most dazzling visual happenings in the history of the motion picture!". Sono troppe le scene mitiche che vorrei citare, o i temi affrontati degni di nota (rapporto uomo-macchina, siamo soli nell'universo?, il
tema della violenza dell'uomo, ecc..) ma dal momento che avevo detto di voler solamente fare un elogio di questo film, e visto che sono troppe le cose da elogiare, mi fermo qui. glielo dovevo però. mi scuseranno sicuramente marty mcfly e emmett brown se ho dedicato a david bowman e il mitico HAL 9000 (o IBM???) questo spazio, ma senza questo film non so se sarebbero mai nati la trilogia di ritorno al futuro e molti altri film di fantascienza. diciamo che per il genere questo film è proprio il monolito che porta la conoscenza ed una nuova era.

Stanley Kubrick's 2001: A Space Odyssey è una maestosa opera geometrica, metafisica, esoterica, che non va spiegata; si può provare a spiegarla senza parole, con il solo pensiero, che può viaggiare molto più velocemente della parola. due ore e venti illuminanti, che sintetizzano la storia dell'umanità affrontando i punti essenziali dell'evoluzione dell'uomo (la scena che porta dall'osso fluttuante - il primo omicidio - al satellite con un


...
Lo so, non ho rammentato nè il regista (a cui dovremmo dedicare un monumento!), nè Clarke, o gli attori, i seguiti cinematografici e letterari, proprio niente, volutamente, perchè quando ci si trova davanti ad un capolavoro del genere si può solo ammirarlo estasiati! ho trovato: il monolito è dio, non PES..
29 commenti:
CHE SPETTACOLO! INCREDIBILE FILM.. INQUIETANTE LA CRISI DI HAL 9000, DISCORDE CON IL GEMELLO SULLA TERRA..
AFFRONTA TUTTI TEMI ATTUALI E PERSINO CONCETTTI E PROBLEMI FUTURI: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
COSA FAREBBE UN PC INTELLIGENTE CONSAPEVOLE DI ESSERE PROSSIMO ALLA TERMINAZIONE? FILM COME MATRIX DEVONO TUTTO A KUBRICK
già ale, film come matrix..sappiamo solo noi 2 una cosa su quel film, molto inquietante!
FORSE HO CAPITO.. ACCENNAMI.. SONO A LAVORO E A PRANZO HO BEVUTO TROPPO VINO.. :D HO PROBLEMI DI CoOrDiNaZiOnE
SIR TI AMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!! LO SAI QUANTO IO ADORI KUBRICK.... IL PIù GRANDE FILM DI FANTASCIENZA MAI CONCEPITO. LA SCENA FINALE ALLA FINE DELL'INFINITO è POESIA PURA... HAL 9000 è UNA PREMONIZIONE PER IL FUTURO. LA POSSIBILITà CHE LE MACCHINE, CREATE DALL'UOMO STESSO, SIANO ASSOLUTAMENTE SUPERIORI A NOI...
LO SOOOOOOO NIIIICH!!! sì ho visto che 2001 è tra i tuoi film preferiti..!!!la parte finale è esagerata, veramente! devo assolutamente comprarmi i libri di 2001, 2010, 2061 e 3001, per chiudere il cerchio..
x ale: la cosa inquietante di matrix riguarda me..capish? l'altra sera, mentre chiudevi il cancello e io ero in macchina..ti ho rivelato una cosa..:)
Sicuramente un gran film. Una pietra miliare della fantascienza, cmq non lo metto nella mia top 20, che presto pubblicherò...
ma come lore!!! non puoi farlo.."ho paura"..
cioè..lore.."HO PAURA" è una frase troppo MITICA!!! dai su lore..su 20..ci sarà un posticino libero per questo bel filmettino no??
a proposito di paura..ho provato il padrino, bellissimo! peccato che non mi vada fluido nemmeno peggiorando le impostazioni grafiche!
Ma chi è quello accanto ai commenti di sir???
AIUTO!!! L'INVASIONEEE!
non so chi sia, ma HO PAURA!
ciao checco come stai? è un po' che non passi da tutti i blog!
Il tempo è poco e difficilmente trovo tempo per andare su internet!
Vi sono mancato???
non è fra i miei film preferiti(e TE sai perchè)...
ma senz'altro fra le mie preferite è la scena finale!!!!
mi ha fatto davvero venire i brividi!!!!
ps:complimenti x la foto!;)
ci sei mancato frank!
complimenti per il nick NY..ti riconosco lo stesso, anzi meglio! :)
ora basta con i punti esclamativi, ne sto abusando..
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
si sir, è vero... è un particolare inquietante
a proposito: mercoledì "boys play rock'n'roll"
dai bello! grande foto, com'eri giòvane!
va bene x mercoledì!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io l'ho cambiata, visto che si avvicina l'estate..
checco m'hai preso alla lettera..
abbiamo sfondato il muro dei 110 commenti!
lo so non ha importanza..ma pur di rimandare l'inizio dello studio di estetica farei anche la conta delle consonanti e delle vocali usate nei post..aiuto sto male..
VISTO? NOTARE CHE QUELLA FAVA DI LIAM IL CAPPELLINO DA PESCATORE SULLA FRANGIA ME L'HA COPIATO A ME CHE LO PORTAVO NEL '90
IN CULO LAIAM..
AH! t'hai ragione..
OH CHECCO?! ma un commento sul film no? ho capito che sei rimasto ammaliato dalla mia foto, però..
boys allora stasera al columbius.. io alle 8 son già li..
ok!
Non posso commentare... so che è un capolavoro ma non sono mai riuscino ad andare oltre la prima mezz'ora.... Vi prego non mi lapidate!
ok x stasera
EHI...NICH HA UN NUOVO POST... ACCORRETE NUMEROSI!!!
maineroadprove.blogspot.com
fonte ansa: E' DEGLI OASIS L'ALBUM MIGLIORE DI TUTTI I TEMPI
LONDRA - Il primo album degli Oasis è il migliore di tutti i tempi, secondo un sondaggio internazionale realizzato dalla rivista musicale NME in associazione con 'British Hit Singles and albums', la bibbia britannica del pop. 'Definitely Maybe', l'album simbolo della nascita del Britpop negli anni Novanta, ha ricevuto la maggioranza dei voti dei 40 mila intervistati, seguito da due successi dei Beatles, 'Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band' e 'Revolver', rispettivamente al secondo e al terzo posto.
Nella top ten della classifica dei 100 migliori album di tutti i tempi, spiccano molte band degli anni Novanta: oltre agli Oasis che si qualificano anche in quinta posizione con '(What's the Story) Morning Glory?', vi sono anche i Radiohead con 'OK Computer' e 'The Bends', i Nirvana con 'Nevermind' e gli Stone Roses con 'The Stone Roses'.
Le band del nuovo millennio si devono accontentare invece della 15esima posizione raggiunta dall'album di esordio dei Libertines 'Up the Bracket' e di 'Is This It' degli Strokes al 20esimo posto.
Ecco la top ten della classifica: 1- Definitely Maybe - Oasis 2- Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band - Beatles 3- Revolver - Beatles 4- Ok Computer - Radiohead 5- (What's the Story) Morning Glory? - Oasis 6- Nevermind - Nirvana 7- The Stone Roses - The Stone Roses 8- Dark Side of the Moon - Pink Floyd 9- The Queen is Dead - Smiths 10- The Bends - Radiohead
Posta un commento